Info

Biograd e il centro della riviera adriatica e del paradiso nautico della Dalmazia. Se esiste un posto sulla costa adriatica che deve essere visitato ed esplorato per la sua bellezza, per una posizione ideale, armonia, gente cordiale e i piu importanti parchi nazionali croati che lo circondano, insieme alle riserve naturali protette, lo e definitivamente Biograd (Zaravecchia).

E situato nel canale di Pašman, 25 km a sud di Zadar (Zara) ed e noto per le bellissime spiagge, pinete e baie dorate. E una localita eccezionale per le sue bellezze naturali, vicinanza dei parchi nazionali di Kornati e Krka e del Vransko jezero (Lago di Vrana) - riserva ornitologica, ricco territorio di pesca sportiva, meta interessante per canoisti e bird watching.

Biograd na Moru e una localita conosciuta per i navigatori la cui destinazione e l'arcipelago di Kornati. 

Durante tutto l'anno a Biograd vengono organizzate varie regate, scuole di vela, immersione subacquea e altre attivita nautiche. Il Marina Kornati a Biograd na Moru dispone di 500 ormeggi in mare e ancora 200 posti barca a secco.

La natura era specialmente generosa avendo creato uno degli arcipelaghi piu sinuosi non solo della costa adriatica ma del mondo intero.

L'isola piu vicina, collegata con la citta di Biograd con il traghetto quotidiano e l'isola di Pašman. Nei pressi c'e anche l'isola di Vrgada, una piccola isola affascinante, e il parco nazionale di Kornati che e, denominato il perlo dell'Adriatico per la sua bellezza incantevole.

Tranne che tutto questo, vi consigliamo di visitare i parchi nazionali di Krka, Paklenica e Plitvička jezera (Laghi di Plitvice) e il fenomeno naturale Vransko jezero (Lago di Vrana).

Visitate questa bellissima citta e i suoi affascinanti dintorni!

Turismo

Biograd e nascosto nell'ambiente marino tra le isole che rappresentano le perli della parte della costa adriatica piu sinuosa. Offre una varieta di attivita e programmi per ogni gusto.

A nord di Biograd si trova la baia di Bošana, con una vasta spiaggia di ghiaia e a sud ci sono la spiaggia di Dražice e la baia sabbiosa di Soline circondata con la pineta e vari passeggi e piste per jogging.

I nostri hotel offrono la massima qualita. Se volete una vacanza familiare o romantica, vi raccomandiamo qualsiasi dei nostri quattro alberghi:l'Hotel Ilirija, l'Hotel Adriatic e l'Hotel Kornati a Biograd, e l'Hotel Villa Donat a Sv. Filip i Jakov. In ognuno di loro troverete la massima comodita, l'adiacenza al mare e i numerosi contenuti che mettiamo alla vostra disposizione:ristoranti, piscine, bar, centro wellness, programmi di animazione e intrattenimento per bambini e adulti.

Siete in cerca di avventura? Volete una vacanza attiva? Godete delle varie attivita che possiamo offrirvi. A vostra portata di mano ci sono:immersione subacquea, navigare a vela, jet ski, trekking, ciclismo e arrampicate.

Siete in cerca di sfide? Safari in canoa, rafting, triathlon sfide nella natura e parapendo nelle immediate vicinanze dell'hotel sono solo alcune delle varie attivita per gli ospiti che desiderano adrenalina.

Per gli ospiti in cerca delle attivita sportive piu moderate o classiche, ci sono 14 eccellenti campi da tennis con illuminazione notturna e terreni da minigolf.

Storia

Biograd storia e cultura

La citta di Biograd sorse probabilmente sui resti dell'antica Blandona. Venne denominata per la prima volta nel X. secolo. Sotto i regnanti croati era parrocchia e piu tardi assunse il titolo di citta reale.

Nel 1050 il re Petar Krešimir ha fondato il vescovado di Biograd ed ha costruito un convento benedittino maschile e femminile e la chiesa di San Giovanni. Vi sono stati conservati anche i resti delle villae rusticae del periodo romano. All'inizio del XII secolo, nel 1102, a Biograd fu incoronato Koloman, il re croato-ungarico. Nel XIII e XIV secolo la citta fu sotto il governo dei Šubić, i principi di Cetina e dei templari di Vrana, e dall'inizio del XV secolo e fino alla fine del XVIII secolo fu sotto il regno di Venezia e ha sopportato numerose sofferenze nelle guerre turco-veneziane.

I dintorni di Biograd sono ricchi dei resti delle varie epoche. Ci sono documenti sulle chiese, conventi e palazzi.

Tra molte altre cose, nel Museo civico potete ammirare numerosi artefatti e mostre dei turbolenti tempi passati. Qui trovate anche un'interessante collezione archeologica di reperti che risalgono all'eta preistorica, al mondo antico e al primo periodo croato, del carico di una nave del XVI secolo e molti altri oggetti esposti.

Ci sono due chiese del primo periodo croato, di cui una e una grande basilica a tre navate.

Altri monumenti che potete visitare sono i resti del convento di San Giovanni, la chiesa di Sant’Anastasia con altari barocchi di 1761 e due piccole chiese di 1850- le chiese di San Rocco e Sant’Antonio. In un territorio piu vasto si trovano siti preistorici e resti di un antico acquedotto.

GALLERIA